Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
- Remember which cookies group you accepted
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
- Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Remember which cookies group you accepted
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Remember which cookies group you accepted
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Remember which cookies group you accepted
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito non lo farà
- Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
IL CALZOLAIO: un mestiere da preservare
L’Italia è un paese di artigiani ed uno dei mestieri più antichi è quello del calzolaio.
Nato come costruttore di calzature, oggi lo ritroviamo nei paesini, all’interno della sua bottega, che con l’uso dei suoi attrezzi e delle mani si dedica alla sola riparazione delle stesse. Ma oramai, è un mestiere che rischia di scomparire del tutto.
Quali sono le possibili cause?
Una delle motivazioni è sicuramente il consumismo, sono poche infatti le persone che oggi riparano le scarpe dal calzolaio, si preferisce passare da una scarpa all’altra senza pensarci su e senza cercare di risolvere il problema. Semplicemente perché è passato di moda, perché è più veloce fare un nuovo acquisto o perché la qualità delle calzature fa sì che non valga la pena sistemarle.
A spingere verso questa direzione è anche un’offerta di mercato che spesso sacrifica la qualità per offrire un prezzo più basso, rispondendo ad una grande fetta del mercato che lo richiede, ma inevitabilmente creando un circolo vizioso nel quale il consumatore è costretto a sostituire periodicamente le calzature per la loro scarsa durata nel tempo.
Per fortuna però, ci sono ancora angoli riservati all’antico mestiere di costruttore del calzolaio. Questa professione, infatti, ha conservato i propri spazi nelle aziende che producono alta moda e calzature su misura. In questi casi la cura al dettaglio, alle cuciture, ai materiali, agli accessori è estrema e una macchina non la può seguire, serve il bagaglio di conoscenza di un artigiano.
Allora ci chiediamo…vale veramente la pena spendere poco ma spesso per una calzatura di scarsa qualità e durata o è preferibile spendere qualcosa in più ma con meno frequenza per una calzatura di maggiore qualità e durata?
https://www.marcobettega.com/collezione-pelle/
Una risposta a “IL CALZOLAIO: un mestiere da preservare”
Maurizio BROMBIN
Sono un calzolaio di 70 anni, provengo da una famiglia di calzolai che dal 1678 porta avanti il NOBILE MESTIERE, nella mia famiglia tutti ci hanno lavorato, ora, purtroppo solo la mia compagna Gabriella e 1 dei miei 3 figli continua l’attività, gli altri hanno scelto strade diverse, non gliene voglio ma, in silenzio, mi ferisce nel più profondo del cuore. avrei voluto assieme alla mia inseparabile moglie, compagna da 30 anni, creare molte botteghe per dare guerra alle varie ditte calzaturiere che producono solo calzature di scarsissima qualità.
Da come si capisce nel mio breve scritto, sono perfettamente in linea con il signor MARCO BOTTEGA che non ho il piacere di conoscere personalmente ma che vorrei fortemente.
Post Correlati
LINEAPELLE Summer 21 – Febbraio 2020
Manca poco al primo appuntamento di quest’anno a LINEAPELLE !!! Dal 19 al 21 febbraio infatti, avrà luogo presso la fiera di Milano, LINEAPELLE SUMMER 21, dove espositori da moltissimi paesi del mondo presenteranno le loro collezioni per la stagione primavera/estate 21. Anche in questa edizione la ricerca dell’armonia con l’ambiente e la semplicità rimangono …
LINEAPELLE Milano, Ottobre 2019
L’appuntamento con la seconda edizione del 2019 di LINEAPELLE MILANO si avvicina!!! Dal 2 al 4 ottobre infatti, espositori da moltissimi paesi del mondo presenteranno le loro collezioni per la stagione autunno/inverno 20/21. I temi della natura e della tecnologia continuano ad essere presenti, ma in un’era sempre più digitale si evidenzia come le emozioni …
LINEAPELLE Milano, Febbraio 2019
Manca un mese oramai alla prima edizione del 2019 di LINEAPELLE MILANO, dal 20 al 22 febbraio infatti, espositori da moltissimi paesi del mondo presenteranno le loro collezioni per la stagione primavera/estate 2020. LINEAPELLE SUMMER 20 evidenzierà, anche per il settore del pellame, la sempre più marcata sensibilità verso la natura, ritrovata anche nella scelta …
La pelle è un materiale sostenibile?
Assolutamente sì, la pelle è un materiale sostenibile. Purtroppo la prassi usuale oggi è quella di raccogliere fatti, aggiungendo metodologie obsolete e bugie per creare belle storie contro la pelle, o ancora divulgare immagini commoventi di macelli e di ambienti di lavoro inadeguati che colpiscono ovviamente la società poco informata facendo supporre che questa sia …