Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
- Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito non lo farà
- Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
La pelle cambia pelle, ma non la qualità
Sono momenti difficili per la pelle, nella calzatura e nell’abbigliamento infatti, si rafforza la concorrenza di tessuti e materiali sintetici sia per ragioni di performance, che di tendenza e convenienza economica. Meno in sofferenza la pelletteria dove si nota invece un consolidamento della leadership italiana.
Di fronte a questo scenario di “cambiamento”, il settore conciario inizia a reagire e per rispondere alla richiesta del mercato odierno si concentra in primo luogo sulla ricerca stilistica.
Seguendo ad esempio, il forte tema delle accoppiate tra pelle e tessuti, punta sempre di più a sviluppare articoli che possano ben posizionarsi al fianco di altri materiali nella creazione di un prodotto finito.
Ma non solo, visto che i tessuti ed i materiali alternativi alla pelle vengono scelti spesso per la loro tecnologia, i produttori di pelle stanno investendo per ottenere articoli che rispondano a questa esigenza, ottenendo ottimi risultati in termini di vestibilità e comfort.
Possiamo quindi affermare che la pelle sta cambiando, ma non sotto l’aspetto qualitativo che anzi si rafforza, si sta specializzando sempre di più e diversificando in funzione delle richieste di mercato. Questo porta alla produzione di articoli che mantengono le loro principali caratteristiche emotive, di naturalezza, di eleganza e pregio abbinate però alla tecnologia ed alla versatilità nello stile.
Concludiamo affermando che probabilmente la pelle continuerà ad avere un trend negativo per i mercati che guardano solo alla convenienza economica, ma avrà sicuramente nuove opportunità nei mercati dove questo fattore non è fondamentale grazie all’avanzamento tecnologico che sta vivendo ed alla sua grande versatilità.
Tu cosa ne pensi? Pensi che le concerie stiano andando nella giusta direzione?
Post Correlati
Ciclo di lavorazione della pelle: fase iniziale
Il ciclo di lavorazione della pelle è uno dei più antichi esempi di recupero e valorizzazione di un sottoprodotto. Infatti, sin dalla preistoria l’uomo si accorse che poteva utilizzare la pelle degli animali che cacciava per coprirsi. Così come allora, le pelli utilizzate dall’industria conciaria sono un recupero dell’industria alimentare. Questo comporta un riciclo ed …
Lineapelle si conferma una garanzia di internazionalità, ma quali sono le sensazioni?
L’appuntamento con Lineapelle si conferma un evento internazionale necessario sia per noi fornitori che per i clienti. Ma quali sono le sensazioni? Nulla di nuovo rispetto l’appuntamento di settembre 2018, il mercato infatti, rimane in una fase di costante cambiamento e trasformazione che mette in evidenza la fatica del segmento medio e premia invece …
La pelle è un materiale sostenibile?
Assolutamente sì, la pelle è un materiale sostenibile. Purtroppo la prassi usuale oggi è quella di raccogliere fatti, aggiungendo metodologie obsolete e bugie per creare belle storie contro la pelle, o ancora divulgare immagini commoventi di macelli e di ambienti di lavoro inadeguati che colpiscono ovviamente la società poco informata facendo supporre che questa sia …
Diamo il giusto valore alle imperfezioni naturali
Siamo abituati a pensare che la perfezione e l’uniformità di un prodotto denotino il valore dello stesso, ma per la VERA PELLE non è proprio così! Credi che acquistare un divano in pelle perfetto ed uniforme ti dia garanzia di vera pelle? O che una borsa che non si usura nel tempo, denoti l’autenticità del …